La Newsletter dei buoni spropositi

 

E sul finir dell’anno segnaliamo le ultime due occasioni per incontrarci e farci gli auguri.

Mercoledì 11 e mercoledì 18 dicembre, alle h 21:30, saremo al centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51, per Le Pitch de l’Imprò, il nuovo format di improvvisazione teatrale. Ingresso libero. Se vuoi scoprire di più >>>

Se avete voglia di fare un regalo insolito e originale, come tutti gli anni la nostra proposta è “Fate i buoni che a fare i cattivi ci pensiamo noi!”.  Regala un buono per una delle nostre cene con delitto al Circolo Mazzini. Basta scegliere il taglio.

Chi lo riceve potrà decidere la data. Il buono è valido per tutto il 2025 e per tutti gli eventi con Mistero. Cogliamo l’occasione per segnalarvi il nostro primo Murder Party Game, un vero e proprio gioco di ruolo dal vivo. Sarete immersi nell’atmosfera inquisitoria tipica di un Regno Fantasy : Il Mistero del regno di Fandalin . Venerdì 17 gennaio al Circolo Mazzini, in via EmIlia Levante 6 Bologna, inizio h 20:30 
Costi e menu della cena non cambiano (30,00 euro adulti, 25:00 euro creature dagli 8 ai 12 anni), ma cambia il numero dei partecipanti, limitato a 36

Scopri di più qui >>>  

 

 

 

Mono No Aware (lo stupore impermanente)

Mono No Aware = lo stupore di fronte alle cose. Novembre è arrivato ed è un mese ricco di eventi imperfetti, impermanenti, incompleti…imperdibili!  Zoè Teatri non smentisce il motto : il teatro che non t’aspetti!

ATTENZIONE! SE QUESTA NEWSLETTER TI SEMBRA TROPPO LUNGA HAI RAGIONE!

Per questo ti consigliamo di andare qui https://lnk.bio/zoeteatri dove troverai solo i prossimi 3 appuntamenti!

 

Non mancare a Le Pitch d’Imprò, una gara di improvvisazione teatrale che vedrà sfidarsi allievi del master della nostra scuola insieme ad attori e attrici di Zoè teatri.

Non perdere le nostre Cene con Delitto. Un’opportunità per gustare una cena deliziosa mentre vi immergete in un mistero da risolvere. Un mix perfetto di gastronomia e intrigo!

Partecipa  al workshop “To Play for Change”un’occasione per esplorare stereotipi di genere ed euristiche corrotte nel mondo dell’improvvisazione.

Vivi un’esperienza che celebra l’arte della parola : limPrOETRY SLAM. Un evento unico in cui l’improvvisazione si fonde con la poesia in una performance collettiva coinvolgente

Non perdere l’occasione di partecipare all’Improetry Lab , un ciclo di tre incontri in cui l’improvvisazione teatrale ci permetterà di attingere a parti profonde della nostra mente, senza le limitazioni della razionalità. In questi laboratori, risveglieremo la Musa che giace dentro di noi, pronta a rivelarci i nostri sogni più autentici.

Le iscrizioni ai nostri workshop Lab&Play 2025 sono aperte! Questi spazi offrono l’opportunità di sperimentare la performance collettiva, dalle improvvisazioni noir alle tecniche per gestire l’imprevisto nella vita e sul palco.

 

Combo : workshop + spettacolo_ anno 2025

 

Improvvisare con aplomb – Workshop “one shot” – Aperto anche a principianti, si può partecipare alla singola giornata e, se lo si desidera, la sera stessa si va in scena

Quando si fa ?
  • sab 1 febbraio  – workshop dalle 10:00 alle 16:00 | spettacolo h 21:00
  • dom 2 febbraio   – workshop dalle 10:00 alle 16:00
  • sab 1 marzo  – workshop dalle 10:00 alle 16:00 | – spettacolo h 21:00
  • dom 2 marzo – workshop dalle 10:00 alle 16:00
Dove?
Centro Civico Borgatti , via Marco Polo 51, Bologna
Chi?
Max 12 partecipanti, anche principianti
Quanto costa?
Il contributo richiesto per la singola giornata è di 50,00 € .
Per il pacchetto 2 week end : 160,00 €
early bird per chi si iscrive entro il 30/11/2024 : 30,00 € cad giornata
Perchè dovrei farlo?
Prepararsi con aplomb al prossimo errore, agire senza un copione, entrare in una scena senza sapere prima cosa succederà.
Può spaventare, ma se si toglie il testo con le sue battute e azioni “corrette”, nessuno può dirci che stiamo sbagliando, neanche il nostro “censore interiore”. E, finalmente, possiamo sbloccare la nostra spontaneità e creare qualcosa di irripetibile.
C’è un bonus?
Certo! Chi partecipa al workshop, andrà in scena la sera stessa
Ma lo spettacolo come funziona?

Sarà una vera e propria long form. Dall’Orlando Furioso ai Promessi Sposi, dall’Edipo a Colono ai manuali di cucina, dal castello di Elsinore al giardino dei ciliegi,  l’errore è il tema chiave dello spettacolo.

Sul termine errare si gioca infatti buona parte della storia. Tutti i personaggi “errano”, facendosi ingannare dall’istinto ed “errano” vagando apparentemente senza senso.

ingresso libero fino ad esaurimento posti –  

Ho qualche dubbio…

scrivi una mail a info@zoeteatri.it o contattaci al n 331.122.88.89

To play for change – improv edition

TO PLAY FOR CHANGE – IMPROV EDITION
Sabato 9 novembre, dalle 10:00 alle 16:00 – Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51 – Bologna

Un Laboratorio di improvvisazione teatrale per riconoscere gli stereotipi che portiamo inconsciamente nelle nostre scene e per riflettere se, improvvisando, contribuiamo a rompere o a rafforzare narrazioni tossiche.

Max 12 partecipanti – iscrizioni con mail a info@zoeteatri.it

Il laboratorio, regolato secondo l’economia del dono*, è rivolto a persone che siano docenti e\o allieve\i di scuole di improvvisazione teatrale.

more “To play for change – improv edition”