Improlab per Poetry slam

Sai quelle poesie che leggi una riga e piangi e leggi quella dopo e ridi e intanto capisci delle cose su di te?

Questo è quello che immaginiamo possa accadere in questo laboratorio di improvvisazione teatrale e sperimentazione poetica, finalizzato alla performance. Un laboratorio quindi, tagliato su misura per i poetry slam ma adatto a chiunque voglia “trovare la propria voce”.

In questo viaggio creativo imparerai i segreti per rendere la tua arte espressiva ancora più potente: il giusto ritmo, l’energia, e la varietà di colori che la voce può assumere. Scoprirai la tua personale poetica e alla fine del percorso avrai a disposizione poesie e tecniche espressive utili per partecipare al torneo finale #LIPS .

Quando?  il martedì dalle 20:00 alle 22:00 – da martedì 16 gennaio a martedì 5 marzo

Dove? al Pallone in via del Pallone 8 a Bologna.

Quanto costa? GRATUITO

Una volta effettuata la registrazione  su eventbrite chiediamo la conferma con mail a info@zoeteatri.it – oggetto “IMPROLAB PER SLAM POETRY” . Nella conferma mail mettere : nome-cognome e numero di cellulare.

 

ImproLab PoetrySlam è parte di “Un pallone di idee generative” promosso da AICS Comitato Provinciale di Bologna, Youkali Aps, Nuovo Borgo Mascarella, Zoè Teatri, Centro Studi Nami, Golem’s Lab Aps, Universal Sport, Sferisterio Asd. Le attività sono realizzate con il supporto del Comune di Bologna, Quartiere Santo Stefano.

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017 – anno 2022 – DGR 2241/22

To Play – il gioco delle parti

banner del progetto To Play

C’è differenza tra donne e uomini?

Scopriamolo insieme sganciando le zavorre di Sterotipo & Pregiudizio con un laboratorio ludico-teatrale

To Play : il gioco delle parti

  • sabato 10 febbraio 2024 dalle h 9:30 alle 12:30
  • sabato 9 marzo 2024 dalle h 9:30 alle 12:30

Due appuntamenti GRATUITI, per genitori che hanno voglia di mettersi in gioco . Max 20 partecipanti.

Sarà data priorità nell’iscrizione a chi conferma entrambe le date, ma è possibile partecipare anche a un solo incontro.

Cosa faremo?

La metodologia utilizzata è quella dell’improvvisazione teatrale unita alla facilitazione creativa nelle dinamiche relazionali.

Iscriviti ora info su eventbrite o con mail a centrofamiglie@comune.bologna.it

sabato 10 febbraio : divertiamoci a riconoscere gli sterotipi inconsapevoli e impariamo a disinnescare i miti tossici

sabato 9 marzo : comprendimao e impariamo a gestire le proprie ed altrui emozioni; sperimentiamo insime per nuove prospettive e punti di vista, sabato 9 marzo : comprendimao e impariamo a gestire le proprie ed altrui emozioni; sperimentiamo insieme nuove prospettive e punti di vista, per cambiare la narrazione.

Non puoi partecipare a questo laboratorio ma ti piacerebbe?

Ecco altri due occasioni a cui puoi iscriverti gratuitamente

  1. Sabato 6 e  sabato 13 aprile – h 14:00-18:00 – Bla Biblioteca – Fiorano Modenese – qui la locandina >>> Registrazioni su eventbrite qui >>>
  2. Sabato 25 maggio – h 10:00-18:00 | Centro Civico Borgatti – Bologna >>>

To Play è un progetto di Zoè Teatri APS, finanziato dalla Regione Emilia Romagna con il bando DGR 1832_22, Promozione Pari Opportunità e contrasto violenza di genere, biennio 2023-2024, in collaborazione con una fitta rete di partner tra cui il Comune di Bologna – Centro per le famiglie

Walking in process

Che cosa succede quando le persone si appropriano degli spazi? Walking in process!

Laboratorio gratuito di storymapping in due sessioni, ciascuna di 4 incontri, alla Casa di Quartiere Fondo Comini, in via Fioravanti 68, Bologna.

A partire da una mappatura del territorio della Bolognina attiveremo un processo creativo. Al termine del ciclo i due gruppi si incontreranno domenica 7 aprile, per condividere quanto emerso durante una camminata pubblica : 4 PASSI IN BOLOGNINA

Come funziona lo storymapping?

more “Walking in process”

CALENDARIO CENE CON DELITTO 2024

Invito a cena con delitto.

Dal 2012 il nostro format di giallo teatrale – Murder party game, non sbaglia un colpo. Casi sempre nuovi da risolvere (in questi anni ne abbiamo prodotti più di 50!) spesso realizzati ad hoc per il luogo che ci ospita, Nel 2024 apriamo una nuova collaborazione con la Casa di Quartiere Katia Bertasi,mantenendo la nostra sede storica del Circolo Mazzini.

Dal 19 gennaio al 15 marzo 2024  hai l’occasione di interrogare, indagare e scoprire il colpevole di un giallo originale.

more “CALENDARIO CENE CON DELITTO 2024”

BUONO NATALE & ALTRE STORIE

Arrivano i Buoni Natale – Regala un buono del valore di 30,00 € (per 1) o di 60,00 € (per 2) per diventare detective per una sera. Invia una mail a info@zoeteatri.it e ti daremo tutte le informazioni per ricevere il buono personalizzato in formato digitale. Il buono sarà valido per  le cene con delitto 2024 . Qui trovi tutte le info >>>

Special Xmas Show

Lo show che non fa Natale

venerdì 22 dicembre – h 21:00 – Casa di Quartiere Katia Bertasi, Piazza Lucio Dalla, via Fioravanti 18/3, Bologna. Ingresso con consumazione :8,00 €.

Zoè Teatri rinnova la tradizione delle improvvisazioni teatrali scorrette.

Apriamo insieme il periodo festivo, brindando al 2023 con la giusta gradazione alcolica, secondo il motto della serata : “tutto quel che fai andrà bene, se è scorretto andrà meglio”

Chi è di scena? 

  • chiunque abbia voglia di salire sul palco con noi

Chi non è di scena cosa fa?

  • compila i biglietti d’auguri con le indicazioni richieste
  • partecipa alla spregevole giuria
  • lancia ulteriori indicatori di inique qualità
  • se la gode al tavolo prenotato con anticipo

Come partecipare? 

  • 8,00 € – ingresso con consumazione. Brindiamo insieme con prosecco e panettone

  • prenota il tavolo  al n 3311228889 (solo whatsapp o sms)
  • SCARICA QUI L’INVITO

TO PLAY

Si conclude il primo anno del progetto To Play e ne rendiamo conto, rendendoci sempre di più conto di quanto sia importante parlare di questo tema in tutti i luoghi di incontro, con tutte le persone di tutte le età. Questo mese le nostre azioni sono (ri)volte all’età più drammatica, quella della pre adolescenza e dell’adolescenza. Segnaliamo questa che è aperta a giovani creature dagli 11 ai 17 anni. Le altre zioni del mese e le anticipazioni su 2024 le trovi qui >>>

more “BUONO NATALE & ALTRE STORIE”