Galateo delle Pari Opportunità

Si può immaginare un GALATEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ ?

Aiutaci a farlo, partecipando a un Open space in 3 atti e 1 epilogo. Un  programma fitto di workshop, teatro e immancabile aperitivo che ha come focus la domanda : “Quali codici comportamentali sono utili a creare all’interno delle organizzazioni, ambienti equi e rispettosi delle persone? ”

GALATEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ

OPEN SPACE IN 3 ATTI E 1 EPILOGO

Sabato 24/5/2025

Centro Civico Borgatti, via Marco Polo, 51 – Bologna 

Porta il tuo punto di vista. Partecipare è la regola, anche a un solo atto!

  • 1° atto – 10:00 – 13.00 > WORKSHOP
  • 2° atto – 14.30 -18:30 > MARKETPLACE
  • 3° atto – 19:00 – 20:00 > REPORTAGE TEATRALE
  • Epilogo – 20.00-21:00 > APERITIVO

REGISTRAZIONI >>> QUI ENTRO IL 22 MAGGIO EVENTO GRATUITO –

INFO E CONTATTI : Zoè Teatri – 331.122.88.89 – MAIL : info@zoeteatri.it

come raggiungere il Centro civico Borgatti :Dalla stazione dei treni Bologna Centrale, autobus 11, 30, 34, 92, fermate Marco Polo e Gagarin. in auto : uscita 5 tangenziale Lame 

L’evento apre TO PLAY – IL GIOCO DELLE PARTI, progetto di Zoè Teatri, finanziato con BANDO – D.G.R. 1134-24 rivolto alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità ed al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere

Il Programma 

1° ATTO  

10:00 – Apertura della giornata
10:30 – Presentazione dei workshop 
11:00 – 13:00 ”IL GIOCO DELLE PARTI” – 4 workshop in sessioni parallele proposte da Zoè Teatri (dettagli in fondo)

=======================

13:00 – 14:30 – Pausa pranzo ( pranzo al sacco. Nelle vicinanze ci sono molti punti vendita dove acquistare cibo e\o consumare direttamente )

=======================

2° ATTO  

14:30 – Apertura
15:00 :17:00 – TO PLAY Marketplace*
17:00 – Coffee break
17:30 : 18:30 – TO PLAY Marketplace*
18:30 – Report dalle sessioni  

*sessioni parallele proposte liberamente da tutte le persone partecipanti. Chi propone una sessione può farlo per condividere qualcosa che sa, oppure per avviare una discussione su un tema da esplorare. 

=======================

3° ATTO
19:00-20:00 – reportage teatrale : To play or not to play?  

La performance prende forma grazie alle idee e immagini emerse durante la giornata e agli ulteriori suggerimenti ulteriori del pubblico.  Chiunque, se lo desidera, potrà entrare in scena come protagonista.

=======================

EPILOGO

20:00 – Aperitivo & chiacchiere – 21:00 – chiusura teatro

=======================================================================

 “IL GIOCO DELLE PARTI” –   workshop proposti da Zoè Teatri in sessioni parallele, dalle 11:00 alle 13:00

 4 workshop per 4 campi di gioco :  

  1. riconoscere gli stereotipi
  2. disinnescare i miti tossici,
  3. comprendere gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni 
  4. cambiare la narrazione per nuove prospettive e punti di vista

 

1)  riconoscere gli stereotipi >   I.M.P.A.R.I. –  Luca Malservisi

Un’esperienza immersiva in cui esplorare le dinamiche che ostacolano l’equità attraverso sei stazioni artistiche e interattive. Ogni tappa affronta una diversa sfida: Inconsapevolezza, Marginalizzazione, Preconcetti, Accessibilità, Riconoscimento negato e Individualismo. Un percorso da effettuare in autonomia per creare e trasformare, svelando le barriere invisibili. Non si tratta solo di osservare, ma di partecipare e agire: ogni voce, ogni gesto, ogni intuizione sono parte del cambiamento.

2) disinnescare i miti tossici  > PARI E PATTA.  – Mavi Gianni

Disinnescare i miti tossici > PARI E PATTA – Mavi Gianni

Le “euristiche corrotte” sono scorciatoie mentali che, ancorandosi a pregiudizi e stereotipi, generano narrazioni tossiche e discriminazioni. Seguendo il principio della permacultura “Usa e valorizza i margini,” esploreremo le marginalità come spazi di autenticità e trasformazione, dove risiede il potenziale per sovvertire gli automatismi e trasformare ciò che è periferico in risorse preziose per raggiungere un equilibrio autentico: “pari e patta.”

3) comprendere gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni  >  ANONIMA EMOTIVI –  Daria Prandstraller

Attività rivolta ai bambini interiori sotto i 10 anni. Gli adulti esteriori possono assistere come uditori e senza diritto di intervento. Andiamo alla scoperta, per approssimazioni successive, di come è cambiato il nostro sguardo sull’altro da quando abbiamo accompagnato al baby parking dell’inconscio il nostro bambino interiore e le nostre azioni sono state guidate dalle aspettative altrui. Sperimentando, nelle situazioni scelte, tutta la gamma delle possibili emozioni, andremo a identificare quelle più autentiche e rideremo assieme delle “aspettative sociali”

4) cambiare la narrazione per nuove prospettive e punti di vista > ATTRAVERSO IL SILENZIO – Alessandro Alberghini 

Il silenzio è un potente strumento ed alleato ma può diventare anche un insidioso limite che ci frena nell’espressione dei nostri desideri e bisogni. Sperimenteremo insieme  le diverse forme di silenzio condividendo qualche suggerimento pratico per riconoscerle ed utilizzarle in modo utile e creativo. 

====================

Se vuoi sapere di più sul progetto To Play, vai alla pagina dedicata 

Segui i link e scopri che c’è di nuovo…

TEATRO IN GIALLO : le anticipazioni della prossima stagione e le ultime cene con delitto >>> 

IL SILENZIO – WORKSHOP DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE >>>

Info, contatti e collaborazioni : info@zoeteatri.it – 3311228889

E ricorda che se vuoi essere sempre sul pezzo siamo anche su LNK.BIO

 

 

 

 

Teatro al Borgatti – marzo

TEATRO AL BORGATTI – l’improvvisazione teatrale con Zoè Teatri

  • sabato 1 marzo – h 21:30 _ La Linea Gialla Mix Match
  • domenica 2 marzo – h 18:00 – Suspects
  • mercoledì 5 marzo : h 21:30 _ Le Pitch

Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna
ingresso su invito da richiedere con whatsapp al n 331.122.88.89

Zoè Teatri gioca in casa per questa rassegna di improvvisazione teatrale in cui il pubblico potrà assistere a 3 format differenti per apprezzare in pieno tutte le sfumature dell’imprò : Short form, Long Form e Sfida d’imprò per una tripletta d’eccezione!

 

more “Teatro al Borgatti – marzo”

To Play or not to play?

🎭 “To Play or Not to Play?”
Improvvisazione teatrale da cameretta (politicamente scorretta)

🗓 Domenica 22 dicembre
📍 Sede di Zoè Teatri, via Zanardi 397/2, Bologna
🕕 Ore 18:00

L’ultima mano di gioco per il progetto To Play – Il Gioco delle Parti è riservata alle persone che fanno parte della nostra associazione.

Questa volta giocheremo con stereotipo & pregiudizio, superando i confini del politicamente corretto. Ogni cosa è consentita, tutti i dadi son sul tavolo e non si faranno sconti a nessuno!

🍹 A seguire:

  • Aperitivo conviviale
  • Lotteria dei regali brutti 🎁

Ingresso riservato ai soci Zoè Teatri.
👉 Conferma la tua presenza inviando un WhatsApp al 331 1228889.

Unisciti a noi per una serata fuori dagli schemi! ✨

 

La Newsletter dei buoni spropositi

 

E sul finir dell’anno segnaliamo le ultime due occasioni per incontrarci e farci gli auguri.

Mercoledì 11 e mercoledì 18 dicembre, alle h 21:30, saremo al centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51, per Le Pitch de l’Imprò, il nuovo format di improvvisazione teatrale. Ingresso libero. Se vuoi scoprire di più >>>

Se avete voglia di fare un regalo insolito e originale, come tutti gli anni la nostra proposta è “Fate i buoni che a fare i cattivi ci pensiamo noi!”.  Regala un buono per una delle nostre cene con delitto al Circolo Mazzini. Basta scegliere il taglio.

Chi lo riceve potrà decidere la data. Il buono è valido per tutto il 2025 e per tutti gli eventi con Mistero. Cogliamo l’occasione per segnalarvi il nostro primo Murder Party Game, un vero e proprio gioco di ruolo dal vivo. Sarete immersi nell’atmosfera inquisitoria tipica di un Regno Fantasy : Il Mistero del regno di Fandalin . Venerdì 17 gennaio al Circolo Mazzini, in via EmIlia Levante 6 Bologna, inizio h 20:30 
Costi e menu della cena non cambiano (30,00 euro adulti, 25:00 euro creature dagli 8 ai 12 anni), ma cambia il numero dei partecipanti, limitato a 36

Scopri di più qui >>>