Mono No Aware (lo stupore impermanente)

Mono No Aware = lo stupore di fronte alle cose. Novembre è arrivato ed è un mese ricco di eventi imperfetti, impermanenti, incompleti…imperdibili!  Zoè Teatri non smentisce il motto : il teatro che non t’aspetti!

ATTENZIONE! SE QUESTA NEWSLETTER TI SEMBRA TROPPO LUNGA HAI RAGIONE!

Per questo ti consigliamo di andare qui https://lnk.bio/zoeteatri dove troverai solo i prossimi 3 appuntamenti!

 

Non mancare a Le Pitch d’Imprò, una gara di improvvisazione teatrale che vedrà sfidarsi allievi del master della nostra scuola insieme ad attori e attrici di Zoè teatri.

Non perdere le nostre Cene con Delitto. Un’opportunità per gustare una cena deliziosa mentre vi immergete in un mistero da risolvere. Un mix perfetto di gastronomia e intrigo!

Partecipa  al workshop “To Play for Change”un’occasione per esplorare stereotipi di genere ed euristiche corrotte nel mondo dell’improvvisazione.

Vivi un’esperienza che celebra l’arte della parola : limPrOETRY SLAM. Un evento unico in cui l’improvvisazione si fonde con la poesia in una performance collettiva coinvolgente

Non perdere l’occasione di partecipare all’Improetry Lab , un ciclo di tre incontri in cui l’improvvisazione teatrale ci permetterà di attingere a parti profonde della nostra mente, senza le limitazioni della razionalità. In questi laboratori, risveglieremo la Musa che giace dentro di noi, pronta a rivelarci i nostri sogni più autentici.

Le iscrizioni ai nostri workshop Lab&Play 2025 sono aperte! Questi spazi offrono l’opportunità di sperimentare la performance collettiva, dalle improvvisazioni noir alle tecniche per gestire l’imprevisto nella vita e sul palco.

 

Improvvisazione teatrale & poetry slam

Sappiamo quanto ogni individuo sia nuovo e originale, persino il più noioso e insipido. Se ci approcciamo nel modo giusto, e parliamo con lui, e gli diamo respiro e alla fine gli chiediamo: Che cosa vuoi?  ognuno parlerà del suo sogno. E quando quest’individuo fa parlare il suo cuore, nel suo momento di verità, parla in poesia.(…)Quel che chiunque  chiama Subconscio, nel suo aspetto creativo, diventa la Musa. Lì c’è il nucleo dell’individuo che fingiamo di esaltare, a cui erigiamo santuari e a cui, nella nostra società, tributiamo la nostra falsa devozione. Lì c’è la sostanza dell’originalità. Perché è solo nel complesso della sua stessa esperienza, che è archiviata e dimenticata, che ogni individuo è veramente diverso da chiunque altro nel mondo  (R:Bradbury)

IMPROVVISAZIONE TEATRALE E POETRY SLAM SI FONDONO PER DAR VITA ALLA BELLEZZA DEL LINGUAGGIO PERFORMATIVO

IMPROETRY LAB – Laboratorio di improvvisazione teatrale e sperimentazioni poetiche con Mavi Gianni – tre incontri dal 19 novembre al 3 dicembre, il martedì dalle 18:00 alle 20:00 – Centro Culturale Nassau – via de’ Griffoni, 5\2a – Bologna –  costo 20,00 € singola lezione 14,00 €  studenti universitari – necessaria tessera Aics more “Improvvisazione teatrale & poetry slam”

OTTOBRE 2024 – LE DATE

Apritela quella porta, quella della meraviglia di stare nel qui ed ora con leggerezza e divertimento. Noi la definiamo PLAYFULNESS.

IMPROPARTòT è la scuola di improvvisazione teatrale a Bologna, senza differenze di classe. Per tutto il mese di ottobre la prima lezione è gratuita : se ti piace ti iscrivi!

Scopri di più >>>

Tornano le cene con delitto di Zoè Teatri. La formula non cambia, il prezzo nemmeno. A cambiare saranno solo i “casi” sempre diversi che mettiamo a tavola. Veri e propri gialli teatrali in cui i commensali diventano detective, immersi in un’atmosfera di suspense e divertimento.

venerdì 11 ottobre e venerdì 25 ottobre al Circolo Mazzini,   in via Emilia Levante 6 – Bologna. Inizio ore 20:30. Costo € 30,00 – creature dagli 8 ai 12 anni (25,00 €). Menu Crescentine Intriganti, Dessert Risolutivo, Acqua, calice di Vino (o bevanda) Prenotazione Obbligatoria 331.122.88.89 – info@zoeteatri.it – 051 309326

scopri di più >>>

Schiva l’oliva  piccolo laboratorio di decrescita personale per viaggiare in tempi d’incertezza e far pace con sé stessə

Tre incontri a cura di Mavi Gianni, regolati con l’economia del dono. 1° incontro : Le allegre rinunce, sabato 12 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo, 51, Bologna

scopri di più >>> 

To play for change  Sabato 12 ottobre al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo, 51 dalle 15:00 alle 19:00 –  laboratorio gratuito, rivolto a chi dedica il suo impegno al tema delle pari opportunità e vuole confrontarsi e sperimentarsi nella conduzione dei gruppi seguendo la metodologia di facilitazione creativa proposta da Zoè Teatri.

Massimo 12 partecipanti.

scopri di più >>>

Domenica 13 ottobre – h 18:00 –  To Play or not to Play?” – incursione teatrale al Bio Orto Zanarini di via Calamosco 1, Bologna.  Al termine aperitivo offerto da Camilla Emporio di comunità. Ingresso libero su invito da richiedere a info@zoeteatri.it

Quanto il cibo ha influito sulla disparità di genere? Quanto ha contribuito a perpetuare la divisione tra donne confinate alla sfera domestica e uomini con  ruoli dominanti nella produzione del cibo? Cosa c’entra l’agricoltura con la sostenibilità dei ruoli?  Sono queste le domande al centro di “To Play or not to Play?”. Il pubblico, nella veste di “assistente di scena” potrà raccontare e anche interpretare le “storie di ordinaria discriminazione” inerenti ai temi proposti. Nel nostro “piccolo mondo all’improvviso”, ogni parola, ogni movimento, ogni reazione a cui assisteremo sarà spunto per valutare le nostre re-azioni e per inventare, in prospettiva nuove strategie di pensiero.

Improetry Lab : improvvisazione teatrale e poetry slam si fondono per dar vita alla bellezza del linguaggio performativo.

Sono previsti 2 cicli di 8 incontri ciascuno, che si terranno dalle 18:00 alle 20:00 al Circolo culturale Nassau in via de’ Griffoni 5\2a, Bologna. Martedì 15 ottobre ci sarà il primo incontro. Domenica 6 ottobre alle h 18:00 la presentazione.

scopri di più >>>

venerdì 18 ottobre alle h 14:30 : IL GIOCO DELLE PARTI  laboratorio ludico-teatrale, rivolto ad adolescenti. Saremo alla Biblioteca Borgo Panigale Miriam Ridolfi, in via legnano 2, Bologna.  GRATUITO.

scopri di più >>>

 guarda qui la videostory

info e contatti 331.122.88.89 mail info@zoeteatri.it

IMpRoetry Slam a Nassau 2024_2025

Zoè teatri a Nassau : improvvisazione teatrale e poetry slam si fondono per dar vita alla bellezza del linguaggio performativo.

Tre date con il nuovo format IMpRoetry Slam : venerdì 15/11/2024  –  venerdì 24 gennaio 2025 – venerdì 4 aprile 2025 – h 21:00 – Centro Culturale Nassau – via de’ Griffoni, 5\2a – Bologna – Ingresso up to you 5 euro con tessera Aics. prenotazione consigliata con mail a nassauets@gmail.com

L’imProetry slam nasce da un errore di battitura che si rivela intuizione definitiva nel configurarsi come luogo di sperimentazione senza giudizio. Al contrario del Poetry slam qui non sono previsti né voti, né giuria, ma resta intatta la bellezza del linguaggio performativo.

Sul palco si alterneranno così poesie e squarci di teatro di improvvisazione. Durata massima per ogni azione scenica : 3′ (chi sfora paga pegno)

Niente costumi, scenografie e oggetti di scena, ma la musica è concessa. Testi, musica, suoni e azioni devono essere originali di chi li propone e se sono improvvisati ancora meglio!

L’improvvisazione teatrale si manifesta nella sua forma di “drama in 3 atti”, ispirandosi direttamente alle poesie performate.

Open mic in chiusura.  

Ingresso up to you 5 euro con tessera Aics!
È possibile effettuare la domanda di pretesseramento online prima dell’evento. La tessera sarà successivamente attivata all’ingresso.
Domanda di tesseramento: https://www.nassaubologna.com/pretesseramento/

La Bacheca di maggio

Maggio è il mese in cui tutti gli snodi vengono al pettine…

CLICCA SULL’IMMAGINE PER SCOPRIRE DI COSA SI TRATTA