BUONO NATALE & ALTRE STORIE

Arrivano i Buoni Natale – Regala un buono del valore di 30,00 € (per 1) o di 60,00 € (per 2) per diventare detective per una sera. Invia una mail a info@zoeteatri.it e ti daremo tutte le informazioni per ricevere il buono personalizzato in formato digitale. Il buono sarà valido per  le cene con delitto 2024 . Qui trovi tutte le info >>>

Special Xmas Show

Lo show che non fa Natale

venerdì 22 dicembre – h 21:00 – Casa di Quartiere Katia Bertasi, Piazza Lucio Dalla, via Fioravanti 18/3, Bologna. Ingresso con consumazione :8,00 €.

Zoè Teatri rinnova la tradizione delle improvvisazioni teatrali scorrette.

Apriamo insieme il periodo festivo, brindando al 2023 con la giusta gradazione alcolica, secondo il motto della serata : “tutto quel che fai andrà bene, se è scorretto andrà meglio”

Chi è di scena? 

  • chiunque abbia voglia di salire sul palco con noi

Chi non è di scena cosa fa?

  • compila i biglietti d’auguri con le indicazioni richieste
  • partecipa alla spregevole giuria
  • lancia ulteriori indicatori di inique qualità
  • se la gode al tavolo prenotato con anticipo

Come partecipare? 

  • 8,00 € – ingresso con consumazione. Brindiamo insieme con prosecco e panettone

  • prenota il tavolo  al n 3311228889 (solo whatsapp o sms)
  • SCARICA QUI L’INVITO

TO PLAY

Si conclude il primo anno del progetto To Play e ne rendiamo conto, rendendoci sempre di più conto di quanto sia importante parlare di questo tema in tutti i luoghi di incontro, con tutte le persone di tutte le età. Questo mese le nostre azioni sono (ri)volte all’età più drammatica, quella della pre adolescenza e dell’adolescenza. Segnaliamo questa che è aperta a giovani creature dagli 11 ai 17 anni. Le altre zioni del mese e le anticipazioni su 2024 le trovi qui >>>

more “BUONO NATALE & ALTRE STORIE”

Di femminicidi, autostima, stereotipo & pregiudizio

“Fa male pensare che l’emancipazione femminile abbia prodotto tanta rabbia repressa in una parte di uomini che vedono sminuita la loro supremazia, fa male pensare che nel 2023 una compagna che supera il compagno per ruolo, stipendio, istruzione, capacità, sia di ostacolo alla realizzazione del maschio nella sua pretesa di superiorità, e che basti questo a far perdere il controllo al punto di uccidere. Lavorando all’ultimo libro sono incappata nelle realtà minorili a rischio, in ragazzini immigrati che vivono le contraddizioni di due culture commistiate, nell’abuso di pornografia, nella concezione tutt’ora presentissima di una supposta inferiorità delle femmine, che vanno tenute “gobbe”, che sono “cose” tue di cui puoi disporre e che venire rifiutati, lasciati, etc, è un’onta da lavare col sangue. Sì, siamo ancora qui, anzi, lo siamo più che mai. Perché l’odio verso le donne, nella realtà virtuale e non, è dilagato di pari passi alla crescita di un sesso secolarmente subalterno e oggi in grado di alzare la testa, di decidere in autonomia, di scegliere persino la solitudine o la carriera. Cosa che non va giù a troppi uomini, se ne sentono indeboliti, spiazzati, destabilizzati, inetti al concetto di parità, condizionati da una sottocultura che è nel dna di fin troppe famiglie dove i ruoli sono definiti sciovinisticamente e dove, ancora, i figli maschi sono sacri, ragazzi che vanno capiti (spiegaci perché)”. cit Grazia Verasani in suo post su facebook

Citiamo questo post per farne buon uso durante la settimana prossima ventura. Il tema sarà all’ordine del giorno in tutte le attvità previste, per esserci ancora una volta con i nostri minuscoli compiti.

venerdì 24 novembre – ultima cena con delitto al Circolo Mazzini (già sold out), dedicata al tema con uno dei nostri primi gialli “Mak π 100 Sussurri e grida”

sabato 25 novembre – Nel labirinto della Dea  – a Fiorano Modenese il nostro gioco di ruolo dal vivo parte del progetto “To Play” – attività gratuita su iscrizione

domenica 26 novembre – Il gioco delle parti   laboratorio ludico teatrale che fa  parte del progetto “To Play” – attività gratuita su iscrizione entro il 21 novembre

mercoledì 29 novembre – Dietro le sbarre

Mavi Gianni poterà la sua esperienza nel carcere femminile della Dozza, con il corso “il corpo spensierato”, in collaborazione con Rose Rosse aps e con il Liceo Keynes

giovedì 30 novembre – A prima svista

incontro on line della nostra comunità di pratica parte del progetto To Play

 

Oltre il ponte

Questo slideshow richiede JavaScript.

Oltre il ponte di Ognissanti sveliamo le attività di novembre. Info, iscrizioni e prenotazioni al n 3311228889 o con mail a info@zoeteatri.it

==================================================

more “Oltre il ponte”

Aspettando Halloween – gli ultimi fuochi di ottobre

Aspettando  Halloween abbiamo preparato un delitto a tema : La fabbrica dell’Horror. Venerdì 27 ottobre, alle h 20:30 al Circolo Mazzini, in via E.Levante, 6, Bologna. Il Delitto sarà servito al costo di 30,00 €. Prenotazioni al n 331.122.88.89.
La trama de La Fabbrica dell’Horror è stata scritta ad hoc per La Fabbrica della Scienza, e sarà replicato a Jesolo proprio ad Halloween, il 31 Ottobre 2023
Scopri di più leggendo l’articolo >>>
=====================================
Le altre attività che chiudono il mese di ottobre sono :
Scuola di improvvisazione teatrale a Bologna  : ultime due occasioni per provare. Se ti piace ti iscrivi!
lunedì 23 ottobre dalle h 20:00 alle 22:00 –  Katia Bertasi in via Fioravanti 18/3
giovedì 26 ottobre dalle 20:30 alle 22:30  – Cava delle Arti in via Cavazzoni 2g
scopri di più seguendo il link >>>
=====================================
A prima svista – la dura legge dei bias.…giovedì 26 ottobre incontro  gratuito – nell’ambito del progetto To Play; on line dalle h 18:00 alle h 19:00. GIocheremo a depistarci per individuare quelle euristiche corrotte che ci inducono ad associazioni fittizie pregiudicando la nostra capacità di discriminare. scopri di più >>>
=====================================
Dead and Alive  : martedì 31 ottobre – un Poetry slam da paura. In via del Pallone 8  ingresso libero prenotazione consigliata – inizio h 21:00
scopri di più >>>
=====================================
Infine, segnaliamo che sono aperte le iscrizioni a
Improvvisare con aplomb di sabato 11 e domenica 12 novembre
workshop “one shot” aperti anche a principianti
scopri di più >>>

Andiamo per ordine

La seconda settimana di ottobre è ricca di appuntamenti e quindi andiamo per ordine e mettiamoli in fila :

  • Se vuoi provare la nostra scuola di improvvisazione teatrale prenota la tua lezione di prova gratuita, scegliendo giorno e sede : lunedì 9 dalle 20:00 alle 22:00 siamo alla Casa di Quartiere Katia Bertasi in piazza Lucio Dalla (via fioravanti 18/3) ; giovedì 12 dalle 20:30 alle 22:30 siamo in via Cavazzoni 2/g
  • Se vuoi sperimentarti in un laboratorio di improvvisazione teatrale e facilitazione creativa, iscriviti al Gioco delle Parti .Martedì 10 dalle 10:00 alle 12:00 siamo al Fondo Comini, via Fioravanti 68. Gratuito.
  • Se vuoi entrare nei panni del detective, venerdì 13 inauguriamo la 12a stagione di cene con delitto al Circolo Mazzini, in via E.Levante 6- Dovrai risolvere Quer pasticciaccio brutto della percochella, un delitto inedito servito con crescentine intriganti e dessert risolutivo al costo di 30,00 €. inizio h 20:30.
  • Hai sentito parlare di L.A.R.P. ma non l’hai mai provato? Sabato 14 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 puoi farlo iscrivendoti a Nel labirinto della Dea . Saremo al Centro civico Borgatti, in via Marco Polo 51, a Bologna. GRATUITO. MAX 16 POSTI
  • Sabato 14 ottobre, ci sarà la prima di uno spettacolo inaudito e che non sarà mai più replicato, perché improvvisato: Shakespeare in Role (to play or not to play?) uno spettacolo alla maniera del grande bardo. Centro civico Borgatti,  via Marco Polo 51, Bologna. Gratuito con prenotazione consigliata. inizio h 21:00

Per iscrizioni  e informazioni : 331.122.88.89, mail info@zoeteatri.it